Ilaria Antonini, Barbara Balduzzi e Marco Scalcione, Un sasso nella strada, Minibombo
C’è un sasso nella strada! Prima non c’era. Com’è finito qui? Non possiamo passare!
È la serie di domande ed esclamazioni che nascono dai dialoghi tra gli animali che passeggiando incontrano un enorme sasso sul loro percorso, tra le pagine del libro Un sasso nella strada. Bloccati da questo ostacolo, un coniglio, un castoro, uno scoiattolo e un uccellino si incontrano ai piedi del gigantesco masso e da quel momento nasce una piccola assemblea che deve decidere come intervenire per liberare il passaggio.
Forme geometriche elementari e colori piatti riducono all’essenziale le illustrazioni e l’ambiente in cui si sviluppa la storia: probabilmente per rimanere fedeli a uno stile minimale che caratterizza la produzione di questa giovane casa editrice, forse anche per evitare il rischio di fraintendimenti che possono insidiare la comprensione dei più piccini. È proprio grazie a una comunicazione chiara e una struttura semplice che la storia ottiene l’effetto ironico desiderato.
Un buffo e imprevisto colpo di scena strappa un sorriso ai piccoli lettori e lascia intendere un bel messaggio: le cose cambiano forma a seconda del punto di vista da cui le guardiamo. Un motto da tenere a mente sempre, utile anche ai grandi!
Anche questo volume, come gli altri editi da minibombo, in quarta di copertina suggerisce un link con spunti e idee per giocare con i personaggi e la storia del libro. Buon divertimento!